Introduzione
Dalla fama nelle Spice Girls, alla sua carriera solista di successo, l’impatto di Melanie C sulla musica e sulla cultura pop è a dir poco incredibile. Con 11 numeri uno nel Regno Unito e come unica artista donna in cima alle classifiche come quintetto, quartetto, duo e artista solista, il talento di Melanie ha ottenuto il riconoscimento di critici e fan di tutto il mondo.
Gli inizi
Nata il 12 gennaio 1974 a Whiston, nel Lancashire, Melanie è attratta dalle arti dello spettacolo fin dall’inizio. Crescere con sua madre Joan, una cantante, significherà essere circondata dalla musica e da musicisti durante tutta la sua adolescenza. Da bambina infatti, Melanie studia danza e ginnastica artistica. All’età di 16 anni, lascia casa trasferendosi a Londra per continuare la sua formazione di danza presso il Doreen Bird College Of Performing Arts, con l’intenzione di perseguire una carriera come ballerina professionista. E’ durante questo periodo che Melanie riceve un volantino di un’audizione per la formazione di un gruppo tutto al femminile. Melanie passerà quell’audizione e poco dopo nasceranno le Spice Girls.
Melanie e le altre ragazze trascorrono l’anno successivo convivendo, scrivendo canzoni e dando vita al loro stile musicale. Il 13 luglio 1995, Melanie, insieme al resto del gruppo, Emma Bunton, Geri Halliwel, Melanie Brown e Victoria Adams, firma il contratto con la Virgin Records e il resto è storia.
Spice Girls / When You’re Gone
L’album di debutto delle Spice Girls, Spice, vende 31 milioni di copie in tutto il mondo, diventando l’album più venduto di tutti i tempi di un gruppo femminile. Melanie e le ragazze continueranno a vendere ben 85 milioni di dischi, ricevendo numerosi premi, tra cui un Brit Award per l’eccezionale contributo alla musica britannica.
Nel 1998, all’apice del successo delle Spice Girls, a Melanie viene data l’opportunità di avventurarsi per la prima volta come artista solista. Mentre si trova in un hotel in California, si imbatte nel cantante/ cantautore canadese Bryan Adams e i due iniziano una conversazione. Bryan successivamente chiede a Melanie di duettare con lui nel suo brano intotolato “When You’re Gone”, lei accetta e il singolo diventerà un successo internazionale, vendendo oltre 2,5 milioni di copie in tutto il mondo e dando a Melanie il suo primo assaggio di successo al di fuori delle Spice Girls.
Un anno dopo, nel gennaio 1999, Melanie firma con la Virgin Records come artista solista e inizia a progettare la registrazione del suo primo album.
Northern Star
La registrazione del primo album di Melanie avviene tra marzo e luglio del 1999, a Los Angeles, in California. Melanie, essendo in quel periodo ispirata dall’album di Madonna del 1998 – Ray Of Light, ha l’opportunità di lavorare con alcuni degli autori e produttori dell’album, come William Orbit, Rick Nowels, Marius De Vries, Rick Rubin e Craig Armstrong. Melanie verrà ispirata anche da alcune band come Blur, Oasis, Suede e The Cardigans, risultando così un album pop con elementi rock, dance, elettronica, trance, techno-rock e R&B. Per l’album vengono selezionate dodici tracce, tutte co-scritte da Melanie, e il brano “Northern Star” viene scelto come title track.
Il 30 agosto 1999, il documentario Melanie C Northern Star viene trasmesso dalla televisione britannica. Il documentario si baserà sulla vita di Melanie a Los Angeles durante la registrazione dell’album e offrirà agli spettatori un’anteprima di alcune tracce e b-side, presentandola ufficialmente come artista solista.
Il 27 settembre 1999, viene rilasciato il primo singolo solista, “Goin’ Down”, raggiungendo la posizione n. 4 nella classifica britannica con quasi 100.000 copie vendute.
Poco dopo, il 18 ottobre 1999, viene pubblicato il suo primo album, Northern Star, che nella prima settimana raggiunge la posizione n. 10 nella UK Album Chart.
E’ circa nello stesso periodo che Melanie inizia il suo primo tour da solista, intitolato Liverpool To Leicester Square. Melanie si esibirà in 14 concerti dal 27 settembre al 1 novembre 1999, in tutta Europa, Nord America, Asia e Australia.
Dopo il tour, la title track “Northern Star” viene pubblicata come secondo singolo estratto, raggiungendo la posizione n. 4 nella classifica britannica e portando così tre singoli da solista nella UK Top 5.
Il 20 marzo 2000, Melanie pubblica “Never Be The Same Again” come suo terzo singolo. La traccia R&B include la collaborazione con Lisa Left Eye Lopes delle TLC e si farà presto strada in cima alle classifiche, conferendo a Melanie la prima posizione in classifica nel Regno Unito come artista solista, vendendo 145.000 copie nella prima settimana e diventando la 18ª canzone più venduta dell’anno 2000. Grazie al successo del nuovo singolo, Northern Star rientra nella Top 10 del Regno Unito e raggiunge la posizione n. 5 due settimane dopo.
Il 7 agosto 2000, l’Hex Hector remix di “I Turn To You” viene rilasciato come quarto singolo, vendendo 2 milioni di copie. Il singolo diventa il secondo numero 1 nel Regno Unito, con oltre 120.000 copie vendute solo nella prima settimana. A livello internazionale “I Turn To You” ha un enorme successo, raggiunge la posizione n. 1 in Austria, Danimarca, Germania, Svezia e Stati Uniti, dove il singolo otterrà la prima posizione nella classifica Billboard Hot Dance Club e farà guadagnare a Hex Hector un Grammy come Remixer dell’Anno ai Grammy Awards del 2001. Il successo di “I Turn To You” incrementa così le vendite di Northern Star, che il 2 settembre 2000 raggiunge la posizione n. 4 nella UK Album Chart, quasi un anno dopo la sua pubblicazione.
La British Phonographic Industry certifica l’album triplo Disco di Platino per aver venduto 900.000 copie nel Regno Unito e alla fine del 2000, Melanie viene certificata dal Guinness Book Of World Records prima artista britannica a raggiungere un totale di 11 singoli alla numero 1, come membro di un quintetto, quartetto, duo e come solista.
Alla fine del 2000, Melanie inizia il suo Northern Star World Tour, che la vedrà esibirsi in 76 concerti in Asia, Africa, Nord America ed Europa.
Il 27 novembre 2000, Melanie pubblica “If That Were Me”, il suo quinto e ultimo singolo estratto da Northern Star. Il singolo raggiunge la posizione n. 18 nella classifica britannica vendendo 150.000 copie, di cui tutti i proventi devoluti all’ente benefico britannico Kandu Arts.
Il 26 agosto 2001 Melanie conclude il suo Northern Star Tour con l’ultima data in Germania e 4 milioni di copie dell’album vendute in tutto il mondo.
Reason
Alla fine del 2001, Melanie si reca negli Stati Uniti per registrare i brani del suo secondo album, Reason, registrando anche un remake della sua canzone “Independence Day” per la colonna sonora del film Sognando Beckham. Per Reason, Melanie sceglierà un sound più pop-rock rispetto al suo precedente album Northern Star, una decisione non del tutto condivisa dall’etichetta discografica Virgin Records.
Il 24 febbraio 2003, “Here It Comes Again” viene rilasciato come primo singolo. Pubblicato nei formati CD e DVD, il singolo include anche il video musicale e il dietro le quinte. Melanie promuoverà attivamente il singolo nel Regno Unito e in molti altri paesi europei, esibendosi in diversi programmi televisivi, radiofonici e premiazioni. La campagna promozionale darà i suoi frutti e “Here It Comes Again” venderà più di 42.000 copie nel Regno Unito, conquistando il 7° posto nella classifica britannica, oltre a posizionarsi nella top 10 in molti altri paesi in tutta Europa, per un totale di 500.000 copie vendute.
Il secondo album solista di Melanie, Reason, viene così pubblicato il 10 marzo 2003. Per promuovere il nuovo album e aumentare le vendite, la Virgin Records lancia un mini tour nel Regno Unito e in Europa nella primavera del 2003. Il 24 aprile 2003, Melanie inizierà il Reason Tour con una serie di 15 concerti tra Regno Unito, Scozia, Irlanda, Spagna e Italia, inclusa una performance allo Shepherd’s Bush Empire di Londra il 9 maggio 2003, trasmessa in diretta sul suo sito ufficiale.
Il 2 giugno 2003, Melanie pubblica il suo secondo singolo “On The Horizon” su CD e DVD. Le vendite supereranno le 24.000 copie nel Regno Unito e il singolo raggiungerà la posizione n. 14 della classifica britannica. Avrà ancora più successo in tutta Europa per un totale di 200.000 copie vendute. Con l’uscita di “On The Horizon”, Reason rientrerà nelle classifiche britanniche per altre due settimane.
Il 23 ottobre 2003, Melanie inizia la seconda metà del Reason Tour, che si svolgerà in Belgio, Svizzera e Germania.
Per il terzo singolo, la Virgin Records decide di pubblicare il doppio lato A “Yeh Yeh Yeh” / “Melt”, il 10 novembre 2003. Il singolo raggiunge la posizione n. 27 nella classifica britannica, vendendo 150.000 copie in tutto il mondo.
In totale, Reason venderà 500.000 copie e sarà certificato Disco d’Oro dalla British Phonographic Industry.
Il 1° gennaio 2004, Virgin Records e Melanie C si separeranno e nell’aprile 2004 Melanie creerà la sua etichetta discografica, la Red Girl Records.
Beautiful Intentions
Nel giugno 2004, Melanie si esibisce in un tour di 5 concerti, intitolato Barfly Mini-Tour, dove testerà nuova musica sul suo pubblico.
Terminato il tour, inizia a lavorare al suo terzo album da solista, che verrà terminato nell’ottobre 2004. Registrato a Londra e masterizzato a New York, Beautiful Intentions è la prima esperienza di Melanie come discografica, col totale controllo creativo. Il risultato finale sarà principalmente un album pop-rock caratterizzato da una selezione di ballate profonde con bellissimi arrangiamenti orchestrali.
Il 4 aprile 2005, “Next Best Superstar” viene rilasciato come primo singolo indipendente di Melanie. Disponibile su entrambi i formati CD e vinile, il singolo venderà circa 21.000 copie e andrà dritto alla posizione n. 10 nella classifica britannica, oltre ad entrare nella top 10 in tutta Europa.
Beautiful Intentions viene invece pubblicato l’11 aprile 2005, raggiungendo la posizione n. 24 nel Regno Unito e ottenendo il Disco d’Oro sia in Germania che in Svizzera.
Il secondo singolo “Better Alone” viene rilasciato il 1 agosto 2005 , venduto solo online attraverso il sito ufficiale di Melanie in formato CD e DVD. “Better Alone” entrerà nelle classifiche internazionali, arrivando alla posizione n. 4 in Portogallo e alla n. 2 in Polonia.
Il 30 settembre 2005 viene pubblicato un nuovo singolo, “First Day Of My Life”, come colonna sonora della soap opera tedesca Julia, Wege zum Glück (ZDF), che sarà poi incluso nella riedizione di Beautiful Intentions. Registrata originariamente in spagnolo da Andrea Bocelli e pubblicata nel 2004, la versione di Melanie di “First Day Of My Life” diventa rapidamente un fenomeno in Germania, con 400.000 copie vendute, raggiungendo la 1ª posizione nella classifica dei singoli e ricevendo una certificazione di Platino. Il singolo ottiene anche il Disco di Platino in Austria e l’Oro in Svizzera, restando per 76 settimane in classifica e vendendo ad oggi 1,5 milioni di copie in tutto il mondo.
Dopo il successo di “First Day Of My Life”, Melanie pubblica il singolo “Better Alone” in Germania, Austria e Svizzera per un totale di 200.000 copie vendute. Grazie al suo successo in Germania, Melanie vince il Best International Female Artist Award ai German Radio Music Awards e alla fine del 2005 annuncia di voler proseguire la promozione di Beautiful Intentions in altri paesi europei l’anno successivo.
Nel febbraio 2006, l’album arriva nei negozi in Portogallo, raggiungendo quasi immediatamente la posizione n. 1 e restandoci straordinariamente per le successive nove settimane consecutive, superando le vendite di Confessions On A Dancefloor di Madonna.
Il 30 ottobre 2006, Melanie pubblica il suo primo DVD live, intitolato Live Hits, che conterrà un live set elettronico ed uno acustico, più un’intervista. L’uscita del DVD si rivela un successo e Live Hits arriva alla posizione n. 10 nella classifica britannica.
Con le sue impressionanti vendite e posizioni in classifica, Beautiful Intentions porterà a Melanie molte nomination e premi in tutta Europa, tra cui Best World Artist agli Eska Music Awards in Polonia, e in Germania, Hit Of The Year agli Echo Awards e Best International Female Artist ai Radio Regenbogen Awards. Melanie chiude così l’anno esibendosi per una folla di 100.000 persone e brindando al nuovo anno ad un concerto di Capodanno in Portogallo. L’uscita del primo album di Melanie firmato Red Girl Records sarà quindi un enorme successo e Beautiful Intentions supererà trionfalmente Reason.
This Time
Alla fine dell’era Beautiful Intentions, Melanie si prepara già al suo quarto album da solista e il 23 febbraio 2007, il video di “The Moment You Believe” viene presentato in anteprima alla televisione tedesca. Il giorno dopo, Melanie si esibisce dal vivo nella sua versione di “I Want Candy” nella trasmissione inglese Al Murray’s Happy Hour. “The Moment You Believe” sarà il primo singolo a promuovere il nuovo album in gran parte dell’Europa, mentre “I Want Candy” verrà scelto per il Regno Unito, l’Italia e la Danimarca.
Rilasciato il 16 marzo 2007, “The Moment You Believe” ottiene un buon riscontro in tutta Europa nella prima settimana, raggiungendo la posizione n. 1 in Spagna, col video musicale che debutterà con grande successo su YouTube. In Portogallo, il singolo arriva alla n. 1 della classifica Digital Singles restandoci per quattro settimane.
“I Want Candy” viene pubblicato su CD e vinile il 26 marzo 2007, raggiungendo la top 10 della Physical Release Chart nel Regno Unito, Scozia, Italia e Danimarca.
Il 2 aprile 2007, Melanie pubblica il suo quarto album This Time. L’album ottiene recensioni positive, con il Manchester Evening News che lo elogerà per la nuova maturità sonora e consolidata versatilità vocale di Melanie. Vendendo 300.000 copie in tutto il mondo, This Time verrà quindi certificato Disco d’Oro in Svizzera e Platino in Portogallo.
L’8 giugno 2007, Melanie pubblica il singolo “Carolyna” nel Regno Unito e in Europa. “Carolyna” è un successo nelle stazioni radio europee e arriva alla n. 1 nella Digital Sales Chart in Portogallo, con un totale di 200.000 copie vendute.
Il 12 ottobre 2007 viene rilasciato il quarto singolo “This Time”. Dal 2 dicembre 2007 al 26 febbraio 2008, Melanie prende una pausa dalla promozione del suo nuovo album per riunirsi con le Spice Girls nel Return Of The Spice Girls Tour.
Nel febbraio 2008, Melanie riprende la promozione di This Time, eseguendo diversi concerti in tutto il Nord America e in Europa.
L’8 aprile 2008, l’album This Time e il singolo “Carolyna” vengono pubblicati in Canada e negli Stati Uniti. Il video viene aggiunto alle playlist di MuchMoreMusic e MTV, raggiungendo la posizione n. 1 nella prima settimana.
Dal 4 al 17 maggio 2008, Melanie intraprende il This Time Canadian Tour. Grazie al successo ottenuto in Nord America, il 25 luglio 2008, il singolo “Understand” viene rilasciato esclusivamente in Canada e negli Stati Uniti in formato digitale, come quinto e ultimo singolo estratto da This Time. Il video di “Understand” viene lanciato lo stesso giorno, con filmati del suo recente tour canadese, inclusa la sua apparizione sul red carpet ai MuchMusic Video Awards del 2008.
Per chiudere l’era This Time, Melanie registrerà il suo secondo DVD live, all’Hard Rock Cafe di Manchester, i cui proventi delle vendite andranno alla Caron Keating Foundation.
Blood Brothers, The Sea, Jesus Christ Superstar, Stages
Nell’ottobre 2009, Melanie fa il suo debutto teatrale come Mrs.Johnstone nel musical Blood Brothers. Con recensioni molto positive da parte del pubblico e della critica, Melanie ottiene nomination come migliore attrice agli Olivier Awards e come miglior esordiente agli Evening Standard Theatre Awards.
Dopo il teatro, Melanie torna in studio per registrare il suo quinto album. Con la collaborazione di numerosi nuovi autori e produttori, The Sea viene registrato a Londra e composto da brani pop, rock, dance, acustici, elettronici ed atmosferici, creando quello che Melanie descriverà come un album dal sound complessivamente armonico ed euforico.
Nel giugno del 2011, Melanie pubblica “Rock Me” esclusivamente in Germania, come canzone ufficiale della Coppa del Mondo Femminile FIFA 2011.
A seguire, “Think About It” viene scelto come primo singolo estratto da The Sea. Il video musicale viene presentato in anteprima sul sito ufficiale di Melanie il 15 luglio 2011 e il brano raggiunge la posizione n. 15 nella classifica britannica Top Indie.
Poco dopo, il 2 settembre 2011, sarà pubblicato The Sea. Ben accolto da critica e fan, The Sea si classifica tra i primi 30 in gran parte d’Europa, raggiungendo la posizione n. 13 in Svizzera.
Il 6 novembre 2011, Melanie pubblica la sua ballata pop “Weak”, esclusivamente nel Regno Unito, come secondo singolo. I critici apprezzeranno il singolo, l’Entertainment Focus lo definirà uno dei momenti salienti di The Sea e l’EP digitale raggiungerà la n. 1 nella classifica di iTunes in Grecia.
“Let There Be Love” viene scelto come singolo finale di The Sea, pubblicandolo solo in Germania e Svizzera il 2 dicembre 2011.
Prima dell’uscita del suo ultimo singolo, il 28 novembre 2011 Melanie inizia il The Sea Tour, 17 date in sei diversi paesi. Durante il tour, vengono registrati tre concerti a Colonia, Amburgo e Berlino, che saranno poi editati per il rilascio del suo terzo concerto in DVD, The Sea – Live.
Il 13 maggio 2012, The Night EP viene pubblicato su iTunes. Registrato un anno prima con la DJ Jodie Harsh e composto da tre tracce, The Night è una fusione di ritmi pop e disco underground. L’EP raggiunge la posizione n. 16 nella Independant Digital Chart, la n. 32 nella iTunes Pop Chart nel Regno Unito e la n. 1 nella Pop Chart in Spagna.
Il 7 luglio 2012, Melanie debutta come giudice nel programma televisivo ITV, Superstar, una trasmissione dedicata alla ricerca di un attore/ cantante di talento per interpretare Gesù nell’arena tour di Sir Andrew Lloyd Webber, Jesus Christ Superstar. Melanie interpreta “Maria Maddalena” e riceve il premio come migliore attrice non protagonista ai What’s On Stage Awards per la sua interpretazione.
Il 12 agosto 2012, Melanie e le Spice Girls sorprendono il mondo e si riuniscono per un’esibizione alla cerimonia di chiusura delle Olimpiadi estive del 2012, esibendosi di fronte a un pubblico di miliardi di persone. Ad oggi, Melanie considera la performance olimpica un momento clou della sua carriera.
Alla fine del 2012, Melanie prende parte al singolo realizzato a scopo di beneficenza “He Ain’t Heavy, He’s My Brother” in collaborazione con Justice Collective, che include anche la partecipazione di Paul McCartney e molti altri artisti. Il singolo, in aiuto agli enti di beneficenza associati all’Hillsborough Disaster, viene pubblicato il 12 dicembre 2012 e raggiunge la n. 1 della UK Top Singles Chart, con vendite superiori a 400.000 copie. All’inizio del 2013, Melanie partecipa ad un altro evento di beneficenza, questa volta facendo un viaggio di cinque giorni per 111 chilometri lungo il fiume Zambesi, per raccogliere fondi per Comic Relief.
Nella prima metà del 2013, Melanie inizia a lavorare ad un nuovo album di successi. La traccia “I Don’t Know How To Love Him” di Jesus Christ Superstar, viene pubblicata come singolo digitale il 22 luglio 2013 e raggiunge la posizione n. 20 nella UK Independent Chart. Il 7 settembre 2013, Melanie rilascia il suo sesto album da solista, Stages. L’album arriva nella top 50 della UK Chart e il secondo singolo, un duetto con Emma Bunton, “I Know Him So Well”, raggiunge la posizione n. 14 della UK Independent Chart.
Il 18 agosto 2013, Melanie pubblica il duetto “Loving You”, con il cantante Matt Cardle, raggiungendo la posizione n. 14 nella British Singles Chart, vendendo oltre 60.000 copie.
Nel dicembre 2013, Melanie vince il premio Tesco Celebrity Mum Of The Year e pubblica il suo primo album dal vivo in digitale, Live At Shepherd’s Bush Empire, registrato in precedenza nell’autunno del 2012 in un concerto unico. Nel nuovo anno, Melanie si esibisce in un altro concerto speciale sempre allo Shepherd’s Bush Empire, per festeggiare il suo 40° compleanno. Intitolato Sporty’s Forty, il concerto vedrà Melanie e alcuni dei suoi migliori amici del settore, cantare un mix dei suoi più grandi successi e ultimi brani. Fino ad oggi, Sporty’s Forty rimane una delle esibizioni dal vivo preferite di Melanie.
Version Of Me
Nella primavera del 2014, Melanie duetta con Peter Aristone, nel singolo “Cool As You”, una canzone tratta dall’album del cantante 19 Days In Tetbury e nel 2015 collabora col musicista Jools Holland nel suo album Sirens Of Song, registrando “I Wish” di Stevie Wonder. L’album arriva alla posizione n. 25 nel Regno Unito, dando a Melanie l’occasione di esibirsi diverse volte nel tour promozionale dell’album.
Il 2015 porterà Melanie anche a Singapore e in Malesia, dove sarà giudice di Asia’s Got Talent.
Tornata nel Regno Unito, nell’autunno del 2015, Melanie inizia a lavorare al suo settimo album. Nella primavera del 2016, Melanie rivela la collaborazione con i Sons Of Sonix e la traccia inclusa nel suo prossimo album. Pubblicato come singolo promozionale il 29 luglio 2016, “Numb” arriva alla top 20 su iTunes Brasile.
Il primo singolo “Anymore” viene rilasciato il 6 settembre 2016. Dopo i primi due singoli, è chiaro che il nuovo album di Melanie avrebbe avuto un suono molto più elettronico, rispetto al passato.
“Anymore” è un successo nelle radio britanniche, dove ottiene il primo posto per il miglior airplay, oltre ad entrare nella Top 30 del Regno Unito, con il singolo che raggiunge la posizione n. 1 nella Physical Singles Chart.
Il 21 ottobre 2016 viene pubblicato il settimo album, Version Of Me, che arriva alla n. 25 nella classifica dei più venduti nel Regno Unito e alla n. 2 nella classifica degli album indipendenti.
“Dear Life”, la traccia di apertura dell’album, viene scelta come secondo singolo e presentata in anteprima nello show di Graham Norton su BBC Radio 2.
Nella tarda primavera del 2017, Melanie si esibisce per la prima volta in una serie di concerti da solista in America Latina. Melanie promuove ampiamente Version Of Me in Brasile e si esibisce in diversi eventi sold out, incluso uno show televisivo brasiliano molto popolare, dove canterà live “Say You’ll Be There” con la cantante Anitta.
Dopo tutto il lavoro promozionale in Brasile, Version Of Me è in prima posizione nella classifica brasiliana, diventando il suo terzo album solista a raggiungere la n. 1 in Brasile.
Il 17 marzo 2017, Melanie pubblica il suo quarto singolo “Hold On”, un duetto con Alex Francis e poi il suo quinto e ultimo singolo “Room For Love” il 20 ottobre 2017.
Per concludere l’anno, a novembre e dicembre 2017, Melanie si unirà al Night Of The Proms Tour con 25 date in Olanda, Belgio, Germania e Lussemburgo, eseguendo alcuni dei suoi più grandi successi con un’orchestra dal vivo.
Spice World 2019 / DJ / Melanie C
Melanie trascorre i mesi successivi a scrivere per il suo prossimo album solista e ad esibirsi in concerti e festival nel Regno Unito e in Europa, oltre a un breve tour a Bangkok e Dubai, intitolato Melanie C – Asia Tour 2018. Registrerà anche i brani dance degli anni ’90 “Around The World” e “Don’t Talk Just Kiss” con Alex Christensen e l’Orchestra Sinfonica di Berlino. E’ in questo periodo che Melanie fa il suo debutto come DJ, eseguendo il suo DJ set anni ’90 in vari eventi, un talento che continua a sviluppare tutt’oggi, pubblicando nuovi set su MixCloud ed esibendosi in vari eventi e festival.
Il 5 novembre 2018, il mondo si ferma. Melanie e le Spice Girls annunciano un tour negli stadi del Regno Unito e Irlanda per l’anno successivo. Prima del tour, Melanie è particolarmente nervosa, si chiede se riuscirà a diventare Sporty Spice ancora una volta. Ma il tour si rivela un enorme successo e per Melanie un momento culminante della sua carriera, tanto da aiutarla a rendersi conto che non è solo diventata Sporty Spice, ma di esserlo sempre stata, portandola così su un nuovo percorso di accettazione di sé.
Subito dopo la fine dello Spice World Tour 2019, Melanie inizia a girare il mondo con le Sink The Pink, in vari eventi e Pride festival, tra cui il Sao Paulo Pride Parade, dove Melanie si esibirà sul suo carro davanti a una folla di 3 milioni di persone e alla Cerimonia di chiusura del World Pride a New York. Avendo avuto problemi di autoaccettazione in passato, lavorare così a stretto contatto con la comunità LGBTQ+ renderà Melanie consapevole di essere sempre stata abbastanza. Dalla collaborazione con le Sink The Pink, nasce un nuovo singolo “High Heels”, pubblicato il 6 novembre 2019. Il video raggiunge la posizione n. 3 nella classifica dei video musicali di iTunes e il singolo digitale arriva alla n. 1 su iTunes Brasile e alla n. 4 in Spagna. Poco dopo verrà rilasciata anche una versione acustica.
Ispirata dal recente tour delle Spice Girls e dalla sua esperienza con le Sink The Pink, Melanie inizia a dedicarsi totalmente alla scrittura dei testi e al progetto creativo per la realizzazione del suo 8° album.
Il 19 marzo 2020, Melanie pubblica “Who I Am” come primo singolo estratto dal nuovo album, Melanie C, con rilascio in autunno. Melanie e il suo team pianificano quindi un’agenda internazionale per promuovere il singolo, incluso uno spazio nello show di James Corden, ma la pandemia di coronavirus bloccherà i piani costringendo Melanie a promuovere il brano a distanza. Il singolo è un grande successo e raggiunge la posizione n. 1 su iTunes in Brasile, Cile, Costa Rica e Romania, la top 10 in molti altri paesi e la n. 27 nella Official Singles Chart nel Regno Unito.
Il 27 maggio 2020, Melanie presenta ai suoi fan il nuovo singolo digitale, “Blame It On Me”, ottenendo la posizione n. 1 su iTunes in Brasile, Portogallo, Cile, Spagna e Slovenia, la top 10 in Messico e Polonia e la n. 12 nel Regno Unito. Il 10 luglio 2020 viene rilasciata una versione acustica di “Blame It On Me”, raggiungendo la n. 8 su iTunes Brasile.
Il 29 luglio 2020, Melanie pubblica il suo terzo singolo digitale “In And Out Of Love”, raggiungendo la n. 1 su iTunes in Spagna e Argentina, la n. 2 in Brasile e la n. 19 nel Regno Unito.
Il 18 agosto 2020 viene annunciato un concerto in live streaming, programmato per il 1° ottobre 2020, la notte prima dell’uscita dell’omonimo album, Melanie C. Il concerto, intitolato “Colour And Light Stream”, regalerà ai fan un’anteprima dei brani del nuovo album.
Il 16 settembre 2020, Melanie presenta il video musicale per il suo quarto singolo digitale “Fearless”. Il singolo, inciso insieme alla cantante inglese Nadia Rose, raggiunge la posizione n. 8 su iTunes Brasile.
Il 28 settembre 2020, Melanie pubblica il suo brano “Overload”, come singolo promozionale, ottenendo la posizione n. 8 su iTunes Brasile.
Il 1° ottobre 2020 vengono annunciate le date del tour europeo di Melanie e il 2 ottobre 2020 viene pubblicato l’ottavo album solista di Melanie, Melanie C, in formato digitale, vinile, CD e cassetta. GQ Magazine lo definirà “musica straordinaria” e il The Guardian come il suo lavoro migliore. L’album Melanie C, dal sound dance/ pop, entra in classifica su iTunes in 33 paesi in meno di 24 ore e raggiunge la top 10 in 16 paesi diversi, diventando il settimo album più venduto su iTunes in tutto il mondo. Alla fine della sua prima settimana, dopo una forte campagna di marketing, Melanie C arriva alla posizione n. 8 nella UK Official Album Chart e alla n. 1 nella Independant Chart.
Il 13 novembre 2020 viene rilasciato il singolo a scopo di beneficenza “Stop Crying Your Heart Out”, una ri-registrazione del brano originale degli Oasis, che vedrà Melanie insieme ad altri artisti come Cher, Bryan Adams e Kylie Minogue. Il singolo raggiunge la posizione n. 7 nella UK Singles Chart, la n. 1 nella UK Singles Download Chart e il primo posto nella Euro Digital Song Sales di Billboard.
Il 26 novembre 2020, Melanie C supera le 10.000 copie vendute nel Regno Unito e il 29 novembre Melanie si esibisce alla Royal Variety Performance del 2020, un evento supportato dalla Regina Elisabetta.
Il 1° dicembre 2020, Melanie pubblica il suo quinto singolo dall’album Melanie C, “Into You”, arrivando alla posizione n. 3 su iTunes Brasile, alla n. 18 in Spagna e alla n. 55 nel Regno Unito. Disponibile solo nella versione deluxe dell’album, “Into You” sarà uno dei brani preferiti dai fan e la decisione di pubblicarlo come singolo sarà presa proprio grazie al feedback positivo del suo fanbase internazionale.
L’11 dicembre 2020, Melanie annuncia sui social network la creazione dei suoi Street Team Ufficiali, un gruppo professionale di fan devoti provenienti da tutto il mondo, che dopo un lungo processo di selezione, sono stati scelti per lavorare col suo management per promuovere la sua carriera nei rispettivi paesi e territori.
Per concludere l’anno, Melanie pubblica un remix di “Overload”, di Todd Terry. Il 22 gennaio 2021 Melanie rilascia una performance acustica di “Into You”, che raggiungerà la posizione n. 3 su iTunes Spagna e la n. 10 in Brasile.
Il 25 gennaio 2020, a causa della pandemia in corso, Melanie annuncia il rinvio del suo tour europeo, spostando le date a gennaio e febbraio 2022.
Il 7 febbraio 2021, Melanie viene confermata come nuovo giudice di The Voice Kids UK, prendendo il suo posto nel pannello accanto a Will.I.Am, Danny Jones e Pixie Lott.
Il 12 febbraio 2021, Melanie pubblica il singolo digitale “Too Much” in versione acustica, ottenendo la posizione n. 6 su iTunes Brasile e la n. 22 in Spagna.
Il 4 marzo 2021, Melanie viene nominata per la categoria Best International Solo Act e Best International Album ai Gaffa Awards 2021.
Durante il mese di marzo, Melanie pubblica una versione acustica del suo brano di successo numero 1 nel Regno Unito, “Never Be The Same Again”, raggiungendo la posizione n. 2 su iTunes Argentina, la n. 13 in Spagna e la n. 19 in Brasile.
Ad aprile, Melanie viene nominata per la categoria Celebrity Ally ai British LGBT Awards, per il suo contributo alla comunità LGBTQ+, una nomination onorata di ricevere.
Continuando con le sue pubblicazioni acustiche, Melanie rilascerà anche “Who I Am” il 29 aprile 2021 e “In And Out Of Love” il 17 giugno 2021.
E poi…
Con il successo del suo ultimo album Melanie C, e mentre il mondo si riprende dalla pandemia, Melanie è ansiosa di andare in tour e di lavorare su nuova musica fino a quando non potrà tornare sul palco per esibirsi per i suoi fan!
Gli Street Team di Melanie C sono siti ufficialmente supportati da Melanie C e dal suo Management.
© Copyright 2021.
Tutti i diritti riservati.